• €0,00 0 items
  • Account
    • Il mio account
    • Modifica account
    • Modifica indirizzo
    • Password persa?
Vai alla navigazione Vai al contenuto

Spedizione gratuita

Per gli ordini oltre €30

Edizioni FS

Bookstore

  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
Home / Shop / Tutto il catalogo / Il Viaggio Eterno
In offerta!

Il Viaggio Eterno

Rituali e tecniche di mummificazione in Africa Settentrionale

Autori: Massimo Dall’Agnola
Pagine: 432 Anno: 2018 ISBN: 9788867632107 Categorie: OFFERTA -15%, Tutto il catalogo, Società / Cultura / Attualità

€9,99 – €17,00


    Brossura

    ePub

    Mobi

  • Descrizione
  • Indice

Descrizione

Quel particolare aspetto del culto dei morti che vede la presenza di rituali di mummificazione prese corpo con strabiliante vigore nell’ambito geografico del Nordafrica, dove senza dubbio si generarono i fenomeni più straordinari: in primis, naturalmente, l’antico Egitto, sicuramente quello più sorprendente, che continua ancor aggi a lasciarci stupefatti ed affascinati. Ma ve ne furono anche altri, dapprima nella vasta regione sahariana, che purtroppo ci ha lasciato rare testimonianze, poi alle isole Canarie, le cui originarie etnie indigene, nell’atto di popolare per la prima volta l’arcipelago, portarono con sè una cultura di ascendenza paleoberbera, che dunque va ascritta all’area culturale del neolitico nordafricano; infine nel Camerun tribale, dove vediamo che anche l’Africa Nera fu capace di elaborare rituali sofisticati. Per ciascuno di questi contesti culturali viene preso in esame l’intero insieme dei rituali, con particolare riguardo alle implicazioni mitologiche e cosmologiche, per poi analizzarne gli aspetti materiali legati alle tecniche impiegate, e descrivere le cerimonie, gli oggetti del corredo, le caratteristiche che dovevano avere le tombe per poter efficacemente accompagnare l’individuo nel suo Viaggio Eterno. È evidente che ognuno di questi fenomeni ebbe un’evoluzione ed una vita propria, perciò sarebbe un errore metterli in relazione fra loro e volerli ricondurre ad una comue matrice. Tuttavia, emergono importanti affinità, come ad esempio il culto di un’antichissima divinità in forma di ariete, che in tutto il Nordafrica ebbe un ruolo preponderante nei riti sacrificali in onore dei defunti. I riti di mummificazione rappresentano il contributo dei viventi all’opera degli dèi: da un lato le divinità dovevano accudire il defunto nel corso di questo suo viaggio e garantirgli alla fine la reincarnazione, dall’altro gli uomini dovevano riversare nella preparazione del corpo tutto il potenziale mistico degli oggetti, dei cerimoniali, dei materiali e delle sostanze impiegate, nonchè far uso di tutta la panoplia delle loro consocenze protoscientifiche, al fine di far ascendere il loro congiunto a quella speciale dimensione transcorporea che gli avrebbe permesso di intraprendere il più stupefacente tra tutti i viaggi concepibili.

Introduzione

PARTE PRIMA: L’Antico Egitto

Capitolo 1 - Usanze funerarie nell’egitto preistorico e predinastico

Capitolo 2 - Mito e rito nella liturgia funeraria egizia

Capitolo 3 - I testi sacri ad uso funerario

Capitolo 4 - La mummificazione egizia vista attraverso le fonti

Capitolo 5 - Critica testuale analitica sulle fonti classiche

Capitolo 6 - Le verifiche sperimentali

Capitolo 7 - Le testimonianze archeologiche

Capitolo 8 - L’applicazione delle bende

Capitolo 9 - Gli amuleti

Capitolo 10 - Il sarcofago e i vasi canopi

Capitolo 11 - Mummie di animali

Capitolo 12 - Culto dei tori sacri

SECONDA PARTE: Altre culture africane

Capitolo 13 - Il grande ariete sahariano

Capitolo 14 - Il regno di Kush

Capitolo 15 - La Cultura Copta

Capitolo 16 - Mummie delle Isole Canarie

Capitolo 17 - Necropoli troglodiche Canarie

Capitolo 18 - Mummie in Africa nera: il Camerun

Epilogo

Appendice

Bibliografia

Categorie

  • Collana Giochi Psicologici
  • Collana Psicologia e Management
  • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
  • Collana Psicologia e Sport
  • CORSI FAD
  • In arrivo
  • Journal of Health and Social Sciences
  • LIVE Edizioni
  • Novità
  • OFFERTA -15%
  • OUTLET -50%
  • Psicologia clinica e psicoterapia
  • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  • Psicologia sociale
  • Senza categoria
  • Società / Cultura / Attualità
  • Strumenti per l'Assessment e per la Formazione
    • IN BASKET
    • ROLE PLAY
  • Test
    • Test a Compilazione Remota
    • Test Attitudinali
  • Tutto il catalogo

Presentazioni / Corsi

Primo Congresso Nazionale AIPMeL14 Settembre 2022
News: Cite score on Scopus20 Luglio 2022
Nuovo numero del Journal of Health and Social Sciences31 Maggio 2022
Evento: Violenza nei confronti degli operatori sanitari: educare per p...2 Marzo 2022
Il Manuale di Bitcoin e Blockchain3 Febbraio 2022
STRESS: dalla valutazione del rischio agli interventi in azienda – 65°...3 Febbraio 2022
La valutazione dell’idoneità lavorativa e la valutazione psichica3 Febbraio 2022
Presentazione del libro "Noi, quelli della sindrome del dolore cronico...6 Maggio 2021
Presentazione del libro "Alimenti funzionali e dietoterapie" di A. Sim...30 Marzo 2021
News: JHSS indicizzato su Scopus17 Marzo 2021
Nuova uscita: Terapia cognitivo-comportamentale breve per la prevenzi...16 Marzo 2021
Nasce AIPMeL - Associazione Italiana di Psicologia e Medicina del Lavo...30 Aprile 2020
Edizioni Ferrari Sinibaldi

Edizioni FS

Edizioni FS
c/o SIPISS
Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale
via A. Kramer 21 - 20129 Milano
Tel: +39 02 83422112
email: segreteria@edizionifs.com

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Come acquistare
  • Distribuzione
  • Pubblica con noi

Seguici

Seguici anche sui Social Network

Copyright © Edizioni FS 2023 - All rights reserved
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Credits
×
Articolo aggiunto al carrello.
There are no products
Continua lo Shopping
I cookie aiutano a migliorare l'esperienza del nostro sito web. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.Ok