Primo Congresso Nazionale AIPMeL

14 Settembre 2022

LE IDONEITÁ DIFFICILI
I nuovi rischi, la promozione del benessere e la gestione del disagio psicologico

Il 25 novembre a Milano, presso lo Strahotels Ritz, si terrà il primo Congresso Nazionale di AIPMeL.

Razionale

l giudizio di idoneità alla mansione rappresenta uno degli aspetti dell’attività del medico competente che richiede maggiore attenzione, in quanto potrebbe essere fonte di problematiche per il lavoratore e difficoltà gestionali per le aziende.
Purtroppo rilasciare un corretto certificato di idoneità alla mansione non è sempre facile per il medico competente, soprattutto nei casi in cui le problematiche di salute psico-fisica riportate in atto di visita medica siano tali da rendere quasi incompatibile l’attività che questi dovrà svolgere. È anche in questo contesto che si aprono possibilità di collaborazione tra la figura del medico e quella dello psicologo. Le idoneità difficili spesso infatti riguardano aspetti fortemente connessi al benessere psicologico e alle patologie psichiatriche.
Obiettivo del convegno è illustrare casi ove il rilascio dell’idoneità rappresenta un atto per nulla banale e cercare, anche attraverso esempi e il contributo di esperti, soluzioni per il bene del lavoratore e dell’organizzazione aziendale.
Il primo congresso di AIPMeL si configura quindi come un momento di condivisione e riflessione tra professionisti le cui competenze, pur essendo diverse, possono essere messe in campo per tutelare e garantire il benessere e la salute dei lavoratori e delle aziende.

Per ulteriori informazioni, visita la pagina: www.aipmel.it

News: Cite score on Scopus

20 Luglio 2022

We are pleased to say that the cite score of the Journal of Health and Social Sciences on Scopus goes from 0.6 in 2021 to 1.6 in 2022.

 

Siamo molto fieri di annunciare che la rivista scientifica fondata da SIPISS “Journal of Health and Social Sciences”  è passata da un punteggio di cite score  su Scopus di 0.6 nel 2021 a un punteggio di 1.6 nel 2022.

Evento: Violenza nei confronti degli operatori sanitari: educare per prevenire

2 Marzo 2022

Il dottor Giuseppe Ferrari, presidente di Sipiss, parteciperà come relatore all’evento “Violenza nei confronti degli operatori sanitari: educare per prevenire”.

Il seminario si terrà Venerdì 11 marzo dalle ore 8.45  alle ore 14.00, presso la Sala degli Arazzi – Collegio Alberoni, Via Emilia Parmense, 67 a Piacenza.

L’evento è organizzato dalla Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) e dall’Azienda Usl di Piacenza, in occasione della prima Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, indetta dal Ministero della Salute il 12 marzo. È un’opportunità di discussione e confronto sullasicurezza degli operatori sanitari nei luoghi di cura, un tema che si misura ancora con il ripetersi di episodi di tensione e di violenza, che mettono in discussione la sicurezza di professionisti e cittadini, e il diritto alla salute.

Per partecipare all’evento, sia in presenza, sia da remoto (senza crediti ECM) occorre iscriversi al seguente link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-violenza-nei-confronti-degli-operatori-sanitari- educare-per-prevenire-287803577247, inserendo tutte le informazioni richieste e specificando la modalità di partecipazione, in presenza oppure online.

Coloro che richiedono di partecipare da remoto, riceveranno il link per il collegamento dalla mailinfo@fiaso.it. Iscrizioni entro il 10 marzo alle ore 13.

Richieste di chiarimenti alla mail info@fiaso.it oppure al numero 06-69924145.

Il Manuale di Bitcoin e Blockchain

3 Febbraio 2022

Si parla e si scrive molto sulle criptovalute e le blockchain, ma, per chi non lo sapesse, la maggior parte di queste informazioni possono essere imprecise o in alcuni casi incomprensibili. Il Manuale di Bitcoin e Blockchain fornisce una guida chiara e completa a questa nuova valuta e alla tecnologia rivoluzionaria che la alimenta.

Questo libro ti permetterà di acquisire una comprensione ad ampio spettro di molti argomenti tra cui la storia di Bitcoin, la blockchain di Bitcoin e l’acquisto, la vendita e l’estrazione di Bitcoin. E scoprirai come vengono effettuati i pagamenti e come si attribuisce un valore alle criptovalute e ai token digitali.

Per acquistare il libro visita la pagina dedicata del nostro sito.

STRESS: dalla valutazione del rischio agli interventi in azienda – 65°edizione

3 Febbraio 2022

Linee guida e strumenti per eseguire la Valutazione del rischio Stress Lavoro Correlato in ogni contesto organizzativo, tramite progetti innovativi e efficaci sul lungo periodo.

CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Art.28 D.lgs. 81/08
Per Medici, Psicologi, RSPP, RLS, Datori di lavoro

Il corso è valido quale aggiornamento formativo per 8 ore ASPP e RSPP; 2 ore per formatori area tematica rea normativa/giuridica/organizzativa; 4 ore per formatori area rischi tecnici/igienico–sanitari; 2 ore per formatori area relazioni/comunicazioni.

È possibile frequentare il corso sia in presenza sia in diretta streaming da remoto.

Per richiedere i crediti è necessario partecipare al corso in presenza.

Per saperne di più visita il sito di Sipiss.

La valutazione dell’idoneità lavorativa e la valutazione psichica

3 Febbraio 2022

Il giudizio di idoneità si complica quando è coinvolta la dimensione psichica, tuttavia è importante disporre di conoscenze approfondite circa i limiti imposti dalle inabilità di tipo psichico per tutelare al meglio la salute dei lavoratori e quella degli ambienti di lavoro. Il seminario si propone l’approfondimento della valutazione psichica dell’idoneità per categorie di lavoratori a rischio, e su tutte quelle situazioni in cui l’assetto psichico di un lavoratore può aggravarsi se l’individuo viene adibito ad una specifica mansione. Verrà inoltre chiarito quale sia il quadro di riferimento normativo e quali siano le possibili azioni
di presidio e di intervento. Verrà presentata una disamina delle prin- cipali patologie psichiatriche presenti nel DSM 5 e per ognuna gli ipotetici limiti in termini di capacità o di rischi con esempi pratici. Focus importante sulla gestione dei casi e sugli approfondimenti di secondo livello.

Per saperne di più visita il sito di Sipiss.

Presentazione del libro “Noi, quelli della sindrome del dolore cronico” di F. Perico e P. Tognetti

6 Maggio 2021

Il 31 maggio alle ore 18:30 si terrà la presentazione del libro di Fabio Perico e Paola Tognetti “Noi, quelli della sindrome del dolore cronico”.

La presentazione si terrà in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook Edizioni FS.

Sarà possibile interagire con gli autori scrivendo le proprie domande nella sezione commenti.

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci!

News: JHSS indicizzato su Scopus

17 Marzo 2021

Siamo molto fieri di annunciare che la rivista scientifica fondata da SIPISS “Journal of Health and Social Sciences” ha ricevuto l’approvazione per l’indicizzazione su Scopus.

Scopus è una banca dati di riassunti e citazioni per articoli di pubblicazioni riguardanti la ricerca creata nel 2004.

Si tratta di un importantissimo traguardo che siamo lieti di condividere con tutte le persone che fino a oggi hanno contribuito alla nascita e alla crescita della rivista.

Per sapere di più visita il sito: https://journalhss.com

 

We are pleased to announce that the Journal of Health and Social Sciences has been accepted for inclusion in Scopus by the Content Selection & Advisory Board (CSAB).

Scopus is used by more than 5,000 academic, government and corporate institutions, including top rankings organizations.

We are glad to have reached this new goal and we thank all those who have made their contribution over these years.

Read the editorial.

 

 

Nasce AIPMeL – Associazione Italiana di Psicologia e Medicina del Lavoro

30 Aprile 2020

Il 15 marzo 2020 è stata fondata l’Associazione Italiana di Psicologia e Medicina del Lavoro – AIPMeL.

L’Associazione nasce dalla volontà di integrare professionalità diverse ma vicine, al fine di creare una rete di persone in grado di comprendere e affrontare un mondo del lavoro in continua evoluzione.

AIPMeL si propone di promuovere ricerche, attività e iniziative di aggiornamento e di formazione specialistica, in modo da favorire l’acquisizione e lo scambio di informazioni tra professionisti. Abbiamo creato gruppi di lavoro su diverse Aree di interesse e di attualità ai quali gli Associati potranno partecipare e dare il loro fattivo contributo.

Ora più che mai la collaborazione tra professionisti è divenuta indispensabile.

Per questa ragione abbiamo deciso che per tutto il 2020 l’iscrizione all’Associazione sarà completamente gratuita!

Visita il sito AIPMeL: www.aipmel.itqui