Descrizione
Cosa determina il successo o l’insuccesso di una relazione medico-paziente? Quali sono le conseguenze di una relazione non funzionale? Come possiamo migliorare l’aderenza e la continuità delle terapia? La relazione medico-paziente non è soltanto un contesto di comunicazione, è uno snodo cruciale da cui dipende l’aderenza alle terapie e, con essa, l’efficacia stessa delle cure. Scritto da psicologi con un approccio integrato, questo volume indaga in profondità il legame tra relazione e aderenza terapeutica, offrendo al lettore strumenti pratici per riconoscere i fattori che favoriscono o ostacolano la continuità delle cure. Tecniche di ascolto attivo, strategie comunicative mirate, check-list operative, l’importanza del setting terapeutico e l’uso delle nuove tecnologie rendono questo libro un supporto concreto e immediatamente applicabile nella pratica clinica quotidiana. Una guida per fare della relazione il fondamento dell’efficacia terapeutica.