• €0,00 0 items
  • Account
    • Il mio account
    • Modifica account
    • Modifica indirizzo
    • Password persa?
Vai alla navigazione Vai al contenuto

Spedizione gratuita

Per gli ordini oltre €30

Edizioni FS

Bookstore

  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
Home / Shop / Tutto il catalogo / Work Engagement. La ricerca della felicità nei luoghi di lavoro

Work Engagement. La ricerca della felicità nei luoghi di lavoro

Autori: Fabrizio Giannandrea Pietro Ferraro
Pagine: 208 Anno: 2018 ISBN: 9788867631841 Categorie: Collana Psicologia e Management, Tutto il catalogo, Collana Psicologia e Medicina del lavoro, Psicologia sociale

€9,99 – €22,00


    Brossura

    ePub

    Mobi

  • Descrizione
  • Indice

Descrizione

Il Work Engagement è un comportamento o uno stato psicologico caratterizzato da sensazioni positive e soddisfacenti di benessere sul luogo di lavoro o, secondo la definizione più in voga, uno stato d’animo sul lavoro positivo, caratterizzato da senso di vigore, dedizione e di pieno coinvolgimento. L’obiettivo primario di questo libro è quello di dare al lettore un quadro analitico più “ottimista” di quello che si legge solitamente nel campo della medicina del lavoro o della psicologia aziendale su problematiche inerenti i rischi psico-sociali ed il benessere organizzativo. Questo libro affronta da un punto di vista nuovo ed originale i temi ricorrenti e tradizionali della valutazione dello stress lavoro-correlato e del benessere psico-fisico del lavoratore. Invece di giocare la carta della sofferenza morale sui luoghi di lavoro, la vessazione e lo sfruttamento dei lavoratori, la loro resistenza o la fragilità delle organizzazioni nel fronteggiare queste problematiche emergenti e, a tratti, emergenziali, gli autori si propongono di valutare la dimensione positiva del lavoro attraverso il Work Engagement. Da qui l’importanza di offrire un’analisi completa degli strumenti e metodi più aggiornati per la misura del Work Engagement, proponendo, per la prima volta, uno strumento scientifico atto a contemperare le diverse esigenze previste dalla valutazione con gli aspetti di promozione della salute che investono tutti gli attori della prevenzione in azienda. Il libro, quindi, si rivolge a tutte le figure coinvolte, dai lavoratori agli psicologi del lavoro, ai medici competenti, agli addetti e responsabili dei servizi di prevenzione e protezione e ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

Prefazione

Introduzione

Capitolo 1 - Storia del Work Engagement

1.1 Dall’organizzazione scientifica del lavoro al benessere del lavoratore

1.2 Evoluzione degli studi sul Work Engagement

1.3 Le basi filosofiche del Work Engagement

1.4 Evoluzione della norma sulla tutela del benessere organizzativo

Capitolo 2 - Anatomia del Work Engagement: basi biochimiche e modelli teorici

2.1 Le basi psico-neuroendocrine del Work Engagement

2.2 I modelli teorici del Work Engagement

2.3 Gli effetti dell’engagement sul lavoro

Capitolo 3 - Definizione del Work Engagement

3.1 Il concetto di Work Engagement

Capitolo 4 - Concetti correlati al Work Engagement

4.1 La soddisfazione sul lavoro

4.2 Workaholism: il lato oscuro dell’engagement

4.3 Il lavoro emozionale

4.4 Il turnover volontario

4.5 Il coping

4.6 La resilienza psichica

4.7 Stress, burnout e mobbing: il “Il buono, il brutto e il cattivo” del disengagement

Capitolo 5 - Strumenti e metodi di valutazione

5.1 Strumenti per valutare il Work Engagement

5.2 Strumenti per valutare lo stress percepito

5.3 Questionari per la valutazione della soddisfazione sul lavoro

5.4 Questionari per valutare lo stato di salute psico-fisica del lavoratore

5.5 Proposta di un questionario per il Work Engagement in sanità

Capitolo 6 - Sorveglianza sanitaria e Work Engagement

6.1 La sorveglianza sanitaria

6.2 Il “setting” clinico del lavoratore

6.3 Il Work Engagement del lavoratore “fragile”

6.4 Per un’etica del Work Engagement

Capitolo 7 - La promozione del Work Engagement

7.1 Il concetto di “organizzazione sana”

7.1.1 La Promozione della salute nei luoghi di lavoro 

7.1.2 Le politiche europee per promuovere il benessere sui luoghi di lavoro 

7.2 Strategie per migliorare il Work Engagement

7.2.1 Misurare l’engagement dei lavoratori: un piano d’azione urgente per le aziende? 

7.2.2 Gli interventi per il Work Engagement 

7.2.3 Come migliorare il Work Engagement: implicazioni per le misure organizzative 

7.2.4 Strategie di difesa per migliorare il Work Engagement 

7.2.5 Dal gioco della felicità alla teoria dei giochi: strategie dal cinema e dalla letteratura 

Capitolo 8 - La prospettiva europea e l’accordo sullo stress

Bibliografia

Categorie

  • Collana Giochi Psicologici
  • Collana Psicologia e Management
  • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
  • Collana Psicologia e Sport
  • CORSI FAD
  • In arrivo
  • Journal of Health and Social Sciences
  • LIVE Edizioni
  • Novità
  • OFFERTA -15%
  • OUTLET -50%
  • Psicologia clinica e psicoterapia
  • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  • Psicologia sociale
  • Senza categoria
  • Società / Cultura / Attualità
  • Strumenti per l'Assessment e per la Formazione
    • IN BASKET
    • ROLE PLAY
  • Test
    • Test a Compilazione Remota
    • Test Attitudinali
  • Tutto il catalogo

Presentazioni / Corsi

Primo Congresso Nazionale AIPMeL14 Settembre 2022
News: Cite score on Scopus20 Luglio 2022
Nuovo numero del Journal of Health and Social Sciences31 Maggio 2022
Evento: Violenza nei confronti degli operatori sanitari: educare per p...2 Marzo 2022
Il Manuale di Bitcoin e Blockchain3 Febbraio 2022
STRESS: dalla valutazione del rischio agli interventi in azienda – 65°...3 Febbraio 2022
La valutazione dell’idoneità lavorativa e la valutazione psichica3 Febbraio 2022
Presentazione del libro "Noi, quelli della sindrome del dolore cronico...6 Maggio 2021
Presentazione del libro "Alimenti funzionali e dietoterapie" di A. Sim...30 Marzo 2021
News: JHSS indicizzato su Scopus17 Marzo 2021
Nuova uscita: Terapia cognitivo-comportamentale breve per la prevenzi...16 Marzo 2021
Nasce AIPMeL - Associazione Italiana di Psicologia e Medicina del Lavo...30 Aprile 2020
Edizioni Ferrari Sinibaldi

Edizioni FS

Edizioni FS
c/o SIPISS
Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale
via A. Kramer 21 - 20129 Milano
Tel: +39 02 83422112
email: segreteria@edizionifs.com

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Come acquistare
  • Distribuzione
  • Pubblica con noi

Seguici

Seguici anche sui Social Network

Copyright © Edizioni FS 2023 - All rights reserved
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Credits
×
Articolo aggiunto al carrello.
There are no products
Continua lo Shopping
I cookie aiutano a migliorare l'esperienza del nostro sito web. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.Ok