• €0,00 0 items
  • Account
    • Il mio account
    • Modifica account
    • Modifica indirizzo
    • Password persa?
Vai alla navigazione Vai al contenuto

Spedizione gratuita

Per gli ordini oltre €30

Edizioni FS

Bookstore

  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
Home / Shop / Tutto il catalogo / Valutare la qualità
In offerta!

Valutare la qualità

Interventi di sistema nel lavoro sociale
Autori: Emilia Luigia Pulitanò
Pagine: 182 Anno: 2013 ISBN: 9788867630455 Categorie: OUTLET -50%, Tutto il catalogo, Psicologia del lavoro e delle organizzazioni

€7,90 – €8,00


    Brossura

    ePub

    Mobi

  • Descrizione
  • Indice

Descrizione

La ricerca della qualità è da sempre perseguita in tutti i settori dell’attività umana. Oggi rappresenta una richiesta pressante nel mercato, sia per coloro i quali usufruiscono di servizi, sia per chi li eroga. Negli ultimi anni sono molti i fattori che hanno posto in evidenza l’importanza della dimensione scientifica nei processi di valutazione della qualità, anche nel campo del lavoro sociale. Certamente la sistematizzazione delle scienze del Servizio sociale dentro un quadro di riferimento specifico, l’applicazione dell’approccio sistemico relazionale al processo di aiuto e non da ultimo il riconoscimento dell’assistente sociale tra le professioni intellettuali, sono fattori che hanno contribuito a evidenziare questa urgente necessità. Chiedersi cosa significa valutare, vuol dire porsi il problema delle variabili in gioco, con l’obiettivo di stabilire un confronto proficuo tra teoria e attuazione pratica delle attività, accreditando qualità agli interventi. È fondamentale che gli assistenti sociali diventino ricercatori che investono sulla qualità per organizzare e dare senso all’oggetto della propria professione e all’assetto disciplinare a cui fanno riferimento.

Valutale la qualità. Interventi di sistema nel lavoro sociale ci guida in queste riflessioni, andando a definire il ruolo dell’assistente sociale dirigente, come quello di un vero e proprio project manager, capace di governare la complessità di un servizio e organizzare un gruppo di lavoro tecnico-professionale complesso. Questa capacità progettuale e gestionale implica necessariamente la conoscenza dei modelli e degli strumenti di valutazione della qualità e della verifica di processo, in quanto codici interpretativi delle varie fasi del lavoro. Lo scopo del presente volume è quello di illustrare modelli e metodologie per dirigere le attività di sistema dell’unità organizzativa di Servizio sociale Professionale verso la valutazione della qualità, interna esterna, sia del sistema medesimo sia degli interventi e del lavoro degli assistenti sociali.

Con la prefazione di Antonio Scaglia – Preside della Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Trento, dove è Ordinario di Sociologia generale e di Studi internazionali. Dal 1990 è Presidente dell’Associazione italo-tedesca di Sociologia. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo La managerializzazione del lavoro sociale: problemi e prospettive (2005), Max Weber e la città democratica: idealtipo del potere non legittimo (2007) e 25 anni dell’Associazione italiana di sociologia: materiali per scriverne la storia (2007).

Introduzione
Prefazione
Ringraziamenti
Premessa

Capitolo 1 - Un fatto culturale. La valutazione nei servizi sociali
Capitolo 2 - La valutazione nel complesso sistema dell'applicatività
Capitolo 3 - Un dilemma applicativo o un congegno in divenire?
Capitolo 4 - Il processo di aiuto: progettazione e applicazione dei modelli di valutazione

Conclusioni
Bibliografia

Categorie

  • Collana Giochi Psicologici
  • Collana Psicologia e Management
  • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
  • Collana Psicologia e Sport
  • CORSI FAD
  • In arrivo
  • Journal of Health and Social Sciences
  • LIVE Edizioni
  • Novità
  • OFFERTA -15%
  • OUTLET -50%
  • Psicologia clinica e psicoterapia
  • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  • Psicologia sociale
  • Senza categoria
  • Società / Cultura / Attualità
  • Strumenti per l'Assessment e per la Formazione
    • IN BASKET
    • ROLE PLAY
  • Test
    • Test a Compilazione Remota
    • Test Attitudinali
  • Tutto il catalogo

Presentazioni / Corsi

Primo Congresso Nazionale AIPMeL14 Settembre 2022
News: Cite score on Scopus20 Luglio 2022
Nuovo numero del Journal of Health and Social Sciences31 Maggio 2022
Evento: Violenza nei confronti degli operatori sanitari: educare per p...2 Marzo 2022
Il Manuale di Bitcoin e Blockchain3 Febbraio 2022
STRESS: dalla valutazione del rischio agli interventi in azienda – 65°...3 Febbraio 2022
La valutazione dell’idoneità lavorativa e la valutazione psichica3 Febbraio 2022
Presentazione del libro "Noi, quelli della sindrome del dolore cronico...6 Maggio 2021
Presentazione del libro "Alimenti funzionali e dietoterapie" di A. Sim...30 Marzo 2021
News: JHSS indicizzato su Scopus17 Marzo 2021
Nuova uscita: Terapia cognitivo-comportamentale breve per la prevenzi...16 Marzo 2021
Nasce AIPMeL - Associazione Italiana di Psicologia e Medicina del Lavo...30 Aprile 2020
Edizioni Ferrari Sinibaldi

Edizioni FS

Edizioni FS
c/o SIPISS
Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale
via A. Kramer 21 - 20129 Milano
Tel: +39 02 83422112
email: segreteria@edizionifs.com

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Come acquistare
  • Distribuzione
  • Pubblica con noi

Seguici

Seguici anche sui Social Network

Copyright © Edizioni FS 2023 - All rights reserved
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Credits
×
Articolo aggiunto al carrello.
There are no products
Continua lo Shopping
I cookie aiutano a migliorare l'esperienza del nostro sito web. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.Ok