Descrizione
La versione in PDF consente un uso professionale dello strumento e sono abilitate le funzioni di stampa.
I role play a ruoli liberi, data l’assenza di obiettivi personali, stimolano competenze quali la cooperazione, il teamwork e il teambuilding. Pur in una situazione improntata al lavoro di gruppo, possono emergere delle dinamiche di leadership così come alcuni partecipanti possono finire per essere riconosciuti come figure di riferimento/coordinamento. In questo senso diventa interessante osservare il processo che guida tale dinamica, ad esempio se è una leadership attivamente ricercata, attribuita, imposta o riconosciuta dal gruppo.
Questo Role Play permette di valutare le seguenti competenze:
- Comunicazione
- Teamwork
- Leadership
- Orientamento all’obiettivo
- Pianificazione e gestione del tempo
| Tipologia | Role play a ruoli liberi |
| Obiettivi | Assessment e Development Center di gruppo Formazione |
| Età/target | Profilo medio |
| Partecipanti | Massimo 12 |
| Somministrazione | Di gruppo |
| Materiale | Una copia dello scenario ciascuno |
| Spazi | Aula |
| Grado di difficoltà | Medio |
| Durata | Totale: 30 minuti |

