• €0,00 0 items
  • Account
    • Il mio account
    • Modifica account
    • Modifica indirizzo
    • Password persa?
Vai alla navigazione Vai al contenuto

Spedizione gratuita

Per gli ordini oltre €30

Edizioni FS

Bookstore

  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
Home / Shop / Tutto il catalogo / Promuovere la salute dei lavoratori anziani
In offerta!

Promuovere la salute dei lavoratori anziani

Le esperienze europee

Autori: Nicola Magnavita
Pagine: 412 Anno: 2018 ISBN: 9788867631858 Categorie: OUTLET -50%, Tutto il catalogo, Collana Psicologia e Medicina del lavoro

€17,00 – €18,99


    Brossura

    ePub

    Mobi

  • Descrizione
  • Indice

Descrizione

Dal 1960 l’età media della popolazione è in aumento in tutti i paesi europei. Nonostante ciò, molti paesi hanno realizzato e mantenuto a lungo politiche per facilitare l’uscita precoce dal mercato del lavoro. La brusca inversione di questa tendenza negli ultimi anni ha determinato un improvviso aumento dell’età della forza lavoro, alla quale non ha corrisposto un cambiamento di modi e posti di lavoro. Molti anziani quindi sono chiamati a svolgere lavori progettati per i giovani e ciò rende la promozione della salute non più una opzione, ma un obbligo sociale.
L’analisi delle esperienze di promozione della salute per i lavoratori anziani condotte in 10 Paesi europei tra il 2000 ed il 2015, indica che tali iniziative sono distribuite in modo molto eterogeneo, non solo per il numero ma anche per la qualità dei progetti. La maggior parte delle iniziative ha riguardato l’Europa Centrale, segue l’Europa dell’Est e infine i Paesi del Mediterraneo. L’analisi di dettaglio degli studi indica che la maggior parte degli interventi ha seguito un modello tradizionale, basato sulla ricerca di sintomi e segni di malattia piuttosto che su indicatori positivi di salute. Gli interventi proposti comprendevano frequentemente attività di formazione dei lavoratori anziani, mentre piuttosto rari risultano gli interventi che mirano a trasformare l’ambiente di lavoro o la sua organizzazione, soprattutto se in modo partecipativo.
Il numero di iniziative di promozione della salute per i lavoratori anziani è complessivamente modesto. Mentre in Europa Centrale e soprattutto in Olanda e Germania il diffuso interesse verso il problema dell’invecchiamento della popolazione ha stimolato politiche nazionali, non tutti i Paesi dell’Est Europa risultano altrettanto attenti al problema. Nei Paesi del Mediterraneo le attività di promozione della salute sono inadeguate rispetto alle esigenze. Gli interventi realizzati seguono molto raramente i principi della moderna promozione della salute, che consiglia di abbinare i miglioramenti dell’ambiente di lavoro ai cambiamenti degli stili di vita, di adottare metodi partecipativi e di controllare gli effetti mediante indicatori positivi di salute.

Ringraziamenti

Introduzione

Capitolo 1 - L’invecchiamento della forza-lavoro

Capitolo 2 - I programmi di promozione della salute in Europa

Capitolo 3 - I progetti di promozione della salute per i lavoratori anziani

Capitolo 4 - Le istituzioni attive nella promozione della salute in Europa

Capitolo 5 - Le barriere alla promozione

Capitolo 6 - Prospettive per la promozione della salute sul lavoro in Europa

Capitolo 7 - Bulgaria

Capitolo 8 - Germania

Capitolo 9 - Grecia

Capitolo 10 - Italia

Capitolo 11 - Lituania

Capitolo 12 - Olanda

Capitolo 13 - Polonia

Capitolo 14 - Portogallo

Capitolo 15 - Repubblica Ceca

Capitolo 16 - Ungheria

Capitolo 17 - Quali interventi nei luoghi di lavoro?

Bibliografia

 

Categorie

  • Collana Giochi Psicologici
  • Collana Psicologia e Management
  • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
  • Collana Psicologia e Sport
  • CORSI FAD
  • In arrivo
  • Journal of Health and Social Sciences
  • LIVE Edizioni
  • Novità
  • OFFERTA -15%
  • OUTLET -50%
  • Psicologia clinica e psicoterapia
  • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  • Psicologia sociale
  • Senza categoria
  • Società / Cultura / Attualità
  • Strumenti per l'Assessment e per la Formazione
    • IN BASKET
    • ROLE PLAY
  • Test
    • Test a Compilazione Remota
    • Test Attitudinali
  • Tutto il catalogo

Presentazioni / Corsi

Primo Congresso Nazionale AIPMeL14 Settembre 2022
News: Cite score on Scopus20 Luglio 2022
Nuovo numero del Journal of Health and Social Sciences31 Maggio 2022
Evento: Violenza nei confronti degli operatori sanitari: educare per p...2 Marzo 2022
Il Manuale di Bitcoin e Blockchain3 Febbraio 2022
STRESS: dalla valutazione del rischio agli interventi in azienda – 65°...3 Febbraio 2022
La valutazione dell’idoneità lavorativa e la valutazione psichica3 Febbraio 2022
Presentazione del libro "Noi, quelli della sindrome del dolore cronico...6 Maggio 2021
Presentazione del libro "Alimenti funzionali e dietoterapie" di A. Sim...30 Marzo 2021
News: JHSS indicizzato su Scopus17 Marzo 2021
Nuova uscita: Terapia cognitivo-comportamentale breve per la prevenzi...16 Marzo 2021
Nasce AIPMeL - Associazione Italiana di Psicologia e Medicina del Lavo...30 Aprile 2020
Edizioni Ferrari Sinibaldi

Edizioni FS

Edizioni FS
c/o SIPISS
Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale
via A. Kramer 21 - 20129 Milano
Tel: +39 02 83422112
email: segreteria@edizionifs.com

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Come acquistare
  • Distribuzione
  • Pubblica con noi

Seguici

Seguici anche sui Social Network

Copyright © Edizioni FS 2023 - All rights reserved
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Credits
×
Articolo aggiunto al carrello.
There are no products
Continua lo Shopping
I cookie aiutano a migliorare l'esperienza del nostro sito web. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.Ok