Descrizione
Il Manuale di Bitcoin e Blockchain ci aiuta a comprendere chiaramente i meccanismi e la storia di bitcoin, delle blockchain e di tutte le criptovalute più diffuse. 
Si parla e si scrive molto sulle criptovalute e le blockchain, ma, per chi non lo sapesse, la maggior parte di queste informazioni possono essere imprecise o in alcuni casi incomprensibili. Il Manuale di Bitcoin e Blockchain fornisce una guida chiara e completa a questa nuova valuta e alla tecnologia rivoluzionaria che la alimenta.
Questo libro ti permetterà di acquisire una comprensione ad ampio spettro di molti argomenti tra cui la storia di Bitcoin, la blockchain di Bitcoin e l’acquisto, la vendita e l’estrazione di Bitcoin. E scoprirai come vengono effettuati i pagamenti e come si attribuisce un valore alle criptovalute e ai token digitali.
Cos’è esattamente una blockchain, come funziona e perché è importante? Il Manuale di Bitcoin e Blockchain risponde a queste ed altre domande. Scoprirai le più popolari piattaforme blockchain, i contratti intelligenti e altri importanti aspetti delle blockchain e la loro funzione nella mutevole economia informatica.
Questo libro ti spiegherà inoltre cosa è necessario sapere prima di acquistare criptovalute e ti offrirà informazioni affidabili ed equilibrate sugli investimenti in Bitcoin o in altre criptovalute. Scoprirai quali sono i rischi, imparerai ad identificare le truffe e a comprendere gli scambi in criptovalute, i portafogli digitali e le normative sottese ad esse.
Parte 0
 Introduzione
 Alcune definizioni
Parte 1
 IL DENARO
 Denaro fisico e denaro digitale
 Come definiamo il denaro?
 Breve storia del denaro - Smantellare i miti
 Forme di denaro
 Il denaro attraverso i secoli
 Gold Standards
 Valuta Fiat e valore intrinseco
 Ancoraggio valutario
 Quantitative Easing
 Sommario
Parte 2
 DENARO DIGITALE
 Come vengono effettuati i pagamenti interbancari?
 Conti bancari delle Banche Centrali
 Pagamenti internazionali
 Portafogli di moneta elettronica
Parte 3
 CRITTOGRAFIA
 Crittografia
 Crittografia e decrittografia
 Crittografia a chiave pubblica
 Hashes
 Firme digitali
 Perché Alice e Bob?
Parte 4
 CRIPTOVALUTE
 Bitcoin
 Cosa sono i bitcoin?
 Qual è lo scopo dei Bitcoin?
 Come funziona Bitcoin?
 Ecosistema di Bitcoin
 Bitcoin in pratica
 I predecessori dei Bitcoin
 Storia del Bitcoin
 Prezzo del Bitcoin
 L’Archiviazione dei Bitcoin
 Portafogli software
 Acquisto e vendita di Bitcoin
 Siti di scambio
 Broker Over the Counter (OTC)
 Localbitcoins
 Chi è Satoshi Nakamoto?
 Ethereum
 Cos’è Ethereum?
 In che modo Ethereum è simile a Bitcoin?
 Contratti intelligenti
 Storia di Ethereum
 Attori nell’ecosistema Ethereum
 Prezzo Ether
 Forks
 Un fork di una base di codice
 Un fork di una Blockchain live: Chainsplits
 Qual è il risultato di un fork deliberato e di successo?
 Come funziona un Chainsplit deliberato?
 Descrizioni dei media
 Hard Forks vs Soft Forks
 Caso di studio 1: Bitcoin Cash
 Caso di studio 2: Ethereum Classic
 Altre forks
TOKEN DIGITALI 284
 Cosa sono i token digitali?
 Token Blockchain nativi
 Token supportati da risorse
 Token della ricevuta di deposito
 Token di titolo
 Come funzionano i token digitali supportati da risorse?
 Token contratto
 Token di utilità
 Transazioni
 Tracciamento di oggetti fisici
 Criptovalute e token
Parte 6
 LA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN
 Che cosa è la tecnologia blockchain?
 Che cosa contiene la tecnologia blockchain
 A cosa servono le blockchain?
 Blockchain pubbliche
 Speculazione
 Mercati Darknet
 Pagamenti transfrontalieri
 Offerte iniziali di monete (ICO)
 Altro
 Blockchain private
 Blockchain private di rilievo
 Esperimenti blockchain
 Domande da porre
Parte 7
 OFFERTE INIZIALI DI MONETE (ICO)
Cosa sono le ICO?
 Come funzionano le ICO?
 Whitepaper
 La vendita dei Token
 Fasi di finanziamento dell’ICO
 Whitelist
 Limiti di finanziamento
 Tesoreria
 Elenco di scambio
 Quando un token è una sicurezza?
 Conclusioni
Parte 8
 INVESTIRE
 Prezzi
 Chi controlla il prezzo dei token di utilità?
 Rischi e mitigazioni
 Rischio di mercato
 Rischio di liquidità
 Rischi di cambio
 Rischi del portafoglio
 Rischi normativi
 Fregature
Parte 9
 CONCLUSIONI
 Conclusioni
 Il futuro
Ringraziamenti
 L’autore