• €0,00 0 items
  • Account
    • Il mio account
    • Modifica account
    • Modifica indirizzo
    • Password persa?
Vai alla navigazione Vai al contenuto

Spedizione gratuita

Per gli ordini oltre €30

Edizioni FS

Bookstore

  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
Home / Shop / Tutto il catalogo / Il comfort termico negli ambienti di lavoro

Il comfort termico negli ambienti di lavoro

Strumenti per la consulenza tecnica e la sorveglianza sanitaria

 

Autori: Francesco Chirico
Pagine: 300 Anno: 2016 ISBN: 9788867631681 Categorie: Tutto il catalogo, Collana Psicologia e Medicina del lavoro

€13,99 – €28,00


    Brossura

    ePub

    Mobi

  • Descrizione
  • Indice

Descrizione

Il microclima di tipo moderato è essenziale per il raggiungimento del pieno comfort psico-fisico da parte dei lavoratori impegnati negli ambienti di lavoro “indoor”. La capillare diffusione del terziario, il ripensamento del concetto di salute che non è più considerato solo come assenza di malattia (anche in ambito lavorativo) ma come presenza di uno stato di pieno benessere fisico, mentale, sociale ed economico, secondo l’ormai celebre definizione di salute data dall’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), ha portato il legislatore italiano ad interessarsi sempre di più anche dei problemi relativi al benessere “termico” dei lavoratori. Con questo libro l’autore fornisce degli strumenti sia per la consulenza tecnica sia per la sorveglianza sanitaria, utili per la corretta applicazione della normativa per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs 81/08 e smi). L’autore affronta in modo semplice e chiaro un tema alquanto complesso: la valutazione del rischio del microclima di tipo moderato, infatti, nasconde per il datore di lavoro e per le altre figure impegnate nella sicurezza aziendale diverse insidie. Il microclima di tipo moderato prevede l’obbligo di effettuare la valutazione dei rischi ma può anche richiedere l’esecuzione dei rilievi strumentali, l’attuazione delle corrette misure di prevenzione e protezione finalizzate al miglioramento delle condizioni di salute dei lavoratori e a tal fine, spesso può anche essere richiesta la collaborazione di tipo sanitario da parte del medico competente. Un libro per il datore di lavoro, il responsabile del servizio di prevenzione e protezione, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, il consulente tecnico ed il medico competente, per adempiere correttamente a quanto previsto dalla normativa per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Prefazione di

Gianstefano Zunino CEO LSI LASTEM

Introduzione

CAPITOLO 1 - Il benessere negli ambienti di lavoro “indoor”

CAPITOLO 2 - La teoria del bilancio termico

CAPITOLO 3 - Il benessere termico e i modelli di comfort termico

CAPITOLO 4 - La valutazione del rischio “Microclima moderato”

CAPITOLO 5 - La sorveglianza sanitaria

CAPITOLO 6 - La qualità dell’aria indoor

CAPITOLO 7 - Il modello “PMV/PPD” di Fanger

CAPITOLO 8 - Il modello adattivo

CAPITOLO 9 - L’indagine ambientale: la strumentazione tecnica

CAPITOLO 10 - L’indagine ambientale: strategie e tecniche di misurazione

CAPITOLO 11 - I parametri individuali: il metabolismo

CAPITOLO 12 - I parametri individuali: il vestiario indossato

CAPITOLO 13 - Gli indicatori di benessere “diretti”

CAPITOLO 14 - Gli indicatori di benessere derivati razionalmente

CAPITOLO 15 - Gli indicatori termici e le norme tecniche

CAPITOLO 16 - La misura delle grandezze fondamentali

CAPITOLO 17 - La normativa negli ambienti termici di tipo moderato

CAPITOLO 18 - La normativa tecnica

CAPITOLO 19 - Cenni di termotecnica: gli impianti termici e dicondizionamento

CAPITOLO 20 - L’informazione e la formazione sul microclima moderato

Allegati Scaricabili dal Portale Edizioni FS

Bibliografia

Categorie

  • Collana Giochi Psicologici
  • Collana Psicologia e Management
  • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
  • Collana Psicologia e Sport
  • CORSI FAD
  • In arrivo
  • Journal of Health and Social Sciences
  • LIVE Edizioni
  • Novità
  • OFFERTA -15%
  • OUTLET -50%
  • Psicologia clinica e psicoterapia
  • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  • Psicologia sociale
  • Senza categoria
  • Società / Cultura / Attualità
  • Strumenti per l'Assessment e per la Formazione
    • IN BASKET
    • ROLE PLAY
  • Test
    • Test a Compilazione Remota
    • Test Attitudinali
  • Tutto il catalogo

Presentazioni / Corsi

Primo Congresso Nazionale AIPMeL14 Settembre 2022
News: Cite score on Scopus20 Luglio 2022
Nuovo numero del Journal of Health and Social Sciences31 Maggio 2022
Evento: Violenza nei confronti degli operatori sanitari: educare per p...2 Marzo 2022
Il Manuale di Bitcoin e Blockchain3 Febbraio 2022
STRESS: dalla valutazione del rischio agli interventi in azienda – 65°...3 Febbraio 2022
La valutazione dell’idoneità lavorativa e la valutazione psichica3 Febbraio 2022
Presentazione del libro "Noi, quelli della sindrome del dolore cronico...6 Maggio 2021
Presentazione del libro "Alimenti funzionali e dietoterapie" di A. Sim...30 Marzo 2021
News: JHSS indicizzato su Scopus17 Marzo 2021
Nuova uscita: Terapia cognitivo-comportamentale breve per la prevenzi...16 Marzo 2021
Nasce AIPMeL - Associazione Italiana di Psicologia e Medicina del Lavo...30 Aprile 2020
Edizioni Ferrari Sinibaldi

Edizioni FS

Edizioni FS
c/o SIPISS
Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale
via A. Kramer 21 - 20129 Milano
Tel: +39 02 83422112
email: segreteria@edizionifs.com

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Come acquistare
  • Distribuzione
  • Pubblica con noi

Seguici

Seguici anche sui Social Network

Copyright © Edizioni FS 2023 - All rights reserved
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Credits
×
Articolo aggiunto al carrello.
There are no products
Continua lo Shopping
I cookie aiutano a migliorare l'esperienza del nostro sito web. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.Ok