• €0,00 0 items
  • Account
    • Il mio account
    • Modifica account
    • Modifica indirizzo
    • Password persa?
Vai alla navigazione Vai al contenuto

Spedizione gratuita

Per gli ordini oltre €30

Edizioni FS

Bookstore

  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
Home / Shop / Tutto il catalogo / Il burnout nella scuola

Il burnout nella scuola

Strumenti per la valutazione del rischio e la sorveglianza sanitaria

 

Autori: Francesco Chirico Giuseppe Ferrari
Pagine: 420 Anno: 2014 ISBN: 9788867630967 Categorie: Tutto il catalogo, Collana Psicologia e Medicina del lavoro

€34,00


    Brossura

  • Descrizione
  • Indice

Descrizione

Il termine inglese “burnout” può essere tradotto letteralmente in “bruciato”, “fuso”, significa bruciare fino in fondo, estinguersi e indica una condizione di esaurimento emotivo derivante dallo stress dovuto alle condizioni di lavoro e a fattori della sfera personale e ambientale. Questo termine viene utilizzato per indicare una serie di fenomeni di affaticamento, logoramento e improduttività lavorativa registrati nei lavoratori inseriti in attività professionali a carattere sociale. “Burnout” rende l’idea della spinta iniziale che si esaurisce e lascia in qualche modo vuoti gli operatori.
Questo libro evidenzia gli aspetti storici, gli obblighi normativi, le metodologie, gli strumenti, gli aspetti clinici e medico-legali del Burnout, oltre che proporre una rassegna degli studi e delle ricerche svolte su questo tema.
Si tratta di un libro completo che analizza in profondità la sindrome del burnout all’interno dell’ambiente scolastico. Un libro adatto non solo al medico competente, al responsabile della sicurezza sui luoghi di lavoro e agli operatori sociali, ma anche a tutti coloro che volgono approfondire il tema dei rischi psicosociali nella scuola.
Gli autori propongono inoltre un questionario, lo School Burnout Inventory, per rilevare il rischio burnout individuale.

Completano l’opera gli allegati tecnici: verbali per la formazione, slides, checklist per la valutazione del rischio, questionario per la valutazione soggettiva, SBI, esempio della valutazione del rischio.

Autori
Introduzione

Capitolo 1 - La storia del burnout: dalle origini ai giorni nostri
Capitolo 2 - Il burnout negli ambienti di lavoro
Capitolo 3 - Il burnout come forma di stress lavoro correlato
Capitolo 4 - Il burnout nella scuola
Capitolo 5 - La normativa prevenzionistica nella scuola tra stress lavoro correlato e burnout
Capitolo 6 - Gli strumenti diagnostici per il burnout
Capitolo 7 - School Burnout Inventory
Capitolo 8 - La valutazione del rischio burnout
Capitolo 9 - Le misure di prevenzione primaria e secondaria del rischio burnout
Capitolo 10 - La sorveglianza sanitaria
Capitolo 11 - Aspetti clinici e diagnostici del burnout
Capitolo 12 - Aspetti medico-legali della sindrome del burnout
Capitolo 13 - L'obbligo di informazione e formazione degli insegnanti: aspetti giuridico-normativi
Capitolo 14 - L'informazione e la formazione ai lavoratori: materiale didattico

Allegati

Categorie

  • Collana Giochi Psicologici
  • Collana Psicologia e Management
  • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
  • Collana Psicologia e Sport
  • CORSI FAD
  • In arrivo
  • Journal of Health and Social Sciences
  • LIVE Edizioni
  • Novità
  • OFFERTA -15%
  • OUTLET -50%
  • Psicologia clinica e psicoterapia
  • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  • Psicologia sociale
  • Senza categoria
  • Società / Cultura / Attualità
  • Strumenti per l'Assessment e per la Formazione
    • IN BASKET
    • ROLE PLAY
  • Test
    • Test a Compilazione Remota
    • Test Attitudinali
  • Tutto il catalogo

Presentazioni / Corsi

Primo Congresso Nazionale AIPMeL14 Settembre 2022
News: Cite score on Scopus20 Luglio 2022
Nuovo numero del Journal of Health and Social Sciences31 Maggio 2022
Evento: Violenza nei confronti degli operatori sanitari: educare per p...2 Marzo 2022
Il Manuale di Bitcoin e Blockchain3 Febbraio 2022
STRESS: dalla valutazione del rischio agli interventi in azienda – 65°...3 Febbraio 2022
La valutazione dell’idoneità lavorativa e la valutazione psichica3 Febbraio 2022
Presentazione del libro "Noi, quelli della sindrome del dolore cronico...6 Maggio 2021
Presentazione del libro "Alimenti funzionali e dietoterapie" di A. Sim...30 Marzo 2021
News: JHSS indicizzato su Scopus17 Marzo 2021
Nuova uscita: Terapia cognitivo-comportamentale breve per la prevenzi...16 Marzo 2021
Nasce AIPMeL - Associazione Italiana di Psicologia e Medicina del Lavo...30 Aprile 2020
Edizioni Ferrari Sinibaldi

Edizioni FS

Edizioni FS
c/o SIPISS
Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale
via A. Kramer 21 - 20129 Milano
Tel: +39 02 83422112
email: segreteria@edizionifs.com

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Come acquistare
  • Distribuzione
  • Pubblica con noi

Seguici

Seguici anche sui Social Network

Copyright © Edizioni FS 2023 - All rights reserved
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Credits
×
Articolo aggiunto al carrello.
There are no products
Continua lo Shopping
I cookie aiutano a migliorare l'esperienza del nostro sito web. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.Ok