• €0,00 0 items
  • Account
    • Il mio account
    • Modifica account
    • Modifica indirizzo
    • Password persa?
Vai alla navigazione Vai al contenuto

Spedizione gratuita

Per gli ordini oltre €30

Edizioni FS

Bookstore

  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
Home / Shop / Tutto il catalogo / Cosa dovrei dire?
In offerta!

Cosa dovrei dire?

Una guida per il terapeuta per rispondere alle domande dei pazienti

Autori: Linda N. Edelstein Charles A. Weahler
Pagine: 342 Anno: 2013 ISBN: 978886763660 Categorie: OUTLET -50%, Tutto il catalogo, Psicologia clinica e psicoterapia

€9,75 – €9,99


    Brossura

    ePub

    Mobi

  • Descrizione
  • Indice

Descrizione

Scritto per aiutare i terapeuti a considerare le domande dei pazienti come un utile strumento per il lavoro clinico, “Cosa dovrei dire?” esplora i quesiti, alcuni espliciti altri taciti, che ciascun professionista prima o poi si sente porre dai propri pazienti. Linda Edelstein e Charles Waehler, autori del libro e terapeuti esperti, mostrano come le risposte alle domande dei pazienti possano plasmare un clima terapeutico che favorisce la scoperta e la crescita personale. Strutturato in capitoli tematici che raccolgono le domande e le risposte per ogni specifico argomento trattato, questo manuale è scritto in tono colloquiale ed è ricco di esempi personali tratti dall’esperienza decennale dei due terapeuti, spaziando dal tema della religione al sesso, dal denaro ai sogni. “Cosa dovrei dire?” propone come gestire domande spesso scomode o imbarazzanti per il terapeuta come ad esempio:

  • Lei prende appunti? Posso leggerli? (Capitolo 1, Le prime sedute)
  • Mi scusi, sono in ritardo. Posso avere qualche minuto in più? (Capitolo 9, Confini)
  • Non credo a questa stronzata della terapia. Lei cosa ne pensa? (Capitolo 3, Il processo terapeutico)
  • Perché cambiare è così difficile? (Capitolo 4, Aspettative sul cambiamento)
  • Parteciperà alla discussione della mia tesi di laurea? (Capitolo 20, Fuori dallo studio)
  • Dove va in vacanza? (Capitolo 10, Domande personali)
  • Ho dato il suo nominativo a un’amica che vuole intraprendere una terapia. La vedrà? (Capitolo 9, Confini)
  • Dovrei pregare per i miei problemi? (Capitolo 12, Religione e spiritualità)
  • Mi trova attraente? (Capitolo 11, Sessualità)

Il potere della terapia risiede nella libertà che offre ai pazienti di parlare di qualsiasi argomento. Non deve stupire che i pazienti sorprendano i terapeuti con le proprie esperienze e con le domande che a volte pongono. “Cosa dovrei dire?” ci spiega come queste domande, a prescindere da quanto difficili o disarmanti sembrino, possano rappresentare un valido supporto al processo terapeutico piuttosto che un elemento di rottura della relazione paziente-terapeuta.

Prefazione

PARTE 1 - Domande di varia natura
PARTE 2 - Le domande dei pazienti e le risposte del terapeuta suddivise per tematica

Pensieri conclusivi
Bibliografia

Categorie

  • Collana Giochi Psicologici
  • Collana Psicologia e Management
  • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
  • Collana Psicologia e Sport
  • CORSI FAD
  • In arrivo
  • Journal of Health and Social Sciences
  • LIVE Edizioni
  • Novità
  • OFFERTA -15%
  • OUTLET -50%
  • Psicologia clinica e psicoterapia
  • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  • Psicologia sociale
  • Senza categoria
  • Società / Cultura / Attualità
  • Strumenti per l'Assessment e per la Formazione
    • IN BASKET
    • ROLE PLAY
  • Test
    • Test a Compilazione Remota
    • Test Attitudinali
  • Tutto il catalogo

Presentazioni / Corsi

Primo Congresso Nazionale AIPMeL14 Settembre 2022
News: Cite score on Scopus20 Luglio 2022
Nuovo numero del Journal of Health and Social Sciences31 Maggio 2022
Evento: Violenza nei confronti degli operatori sanitari: educare per p...2 Marzo 2022
Il Manuale di Bitcoin e Blockchain3 Febbraio 2022
STRESS: dalla valutazione del rischio agli interventi in azienda – 65°...3 Febbraio 2022
La valutazione dell’idoneità lavorativa e la valutazione psichica3 Febbraio 2022
Presentazione del libro "Noi, quelli della sindrome del dolore cronico...6 Maggio 2021
Presentazione del libro "Alimenti funzionali e dietoterapie" di A. Sim...30 Marzo 2021
News: JHSS indicizzato su Scopus17 Marzo 2021
Nuova uscita: Terapia cognitivo-comportamentale breve per la prevenzi...16 Marzo 2021
Nasce AIPMeL - Associazione Italiana di Psicologia e Medicina del Lavo...30 Aprile 2020
Edizioni Ferrari Sinibaldi

Edizioni FS

Edizioni FS
c/o SIPISS
Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale
via A. Kramer 21 - 20129 Milano
Tel: +39 02 83422112
email: segreteria@edizionifs.com

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Come acquistare
  • Distribuzione
  • Pubblica con noi

Seguici

Seguici anche sui Social Network

Copyright © Edizioni FS 2023 - All rights reserved
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Credits
×
Articolo aggiunto al carrello.
There are no products
Continua lo Shopping
I cookie aiutano a migliorare l'esperienza del nostro sito web. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.Ok