• €0,00 0 items
  • Account
    • Il mio account
    • Modifica account
    • Modifica indirizzo
    • Password persa?
Vai alla navigazione Vai al contenuto

Spedizione gratuita

Per gli ordini oltre €30

Edizioni FS

Bookstore

  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
Home / Shop / Tutto il catalogo / Assessment & Development Center
In offerta!

Assessment & Development Center

Manuale di teorie, tecniche e strumenti per la valutazione

SECONDA EDIZIONE

 

Autori: Arianna Girard Valentina Penati
Pagine: 266 Anno: 2018 ISBN: N/A Categorie: Collana Psicologia e Management, OFFERTA -15%, Tutto il catalogo, Psicologia del lavoro e delle organizzazioni

€11,99 – €18,70


    Brossura

    ePub

    Mobi

  • Descrizione
  • Indice

Descrizione

La seconda edizione del Manuale di Assessment e Development Center rappresenta un testo unico nel suo genere e indispensabile per chi si occupa della valutazione delle risorse umane in un contesto organizzativo. Oggi i processi di valutazione sono diventati una prassi molto comune nelle aziende e costituiscono a tutti gli effetti uno strumento gestionale. Purtroppo però spesso mancano dell’oggettività che li attesta come metodologia rigorosa.
L’assessment è una sessione di valutazione con una metodologia definita, condotta da figure professionali appositamente preparate per osservare e valutare i comportamenti delle persone sottoposte a stimoli di diversa natura. Questa metodologia è da parecchi anni utilizzata con lo scopo di selezionare le giuste figure professionali per ogni contesto. Anche la figura del professionista esperto in selezione del personale, come le altre job position, certamente ha avuto modo di risentire dei cambiamenti economici e organizzativi dovuti alla crisi economica o all’espansione dei mercati di riferimento. Eppure esiste ancora una richiesta viva di professionisti proveniente da aziende leader sul mercato. La domanda non si è esaurita, ma ha cambiato connotati. Come sono cambiate anche le competenze che le aziende ricercano nei candidati. Necessariamente, allora dovranno adeguarsi anche gli strumenti a disposizione dei professionisti per valutare tali competenze. Ad esempio, si potranno introdurre l’utilizzo di giochi e le simulazioni di gruppo o gli esercizi esperienziali, per vedere dal vivo il comportamento dei candidati, osservandoli in azione e comprendendone l’attitudine a far parte del progetto aziendale per cui si candidano.
Un assessment ha un forte impatto organizzativo e i suoi risultati non solo devono essere affidabili, ma devono anche produrre conoscenza. Per il candidato, che potrà migliorarsi, colmare le lacune o conoscere meglio le proprie inclinazioni professionali e assecondarle. Per l’azienda, che dovrà trarre utili informazioni per una più corretta gestione del personale e per una puntuale risposta ai bisogni formativi e di sviluppo dei lavoratori.
Nel Manuale di Assessment e Development Center vengono presentati i modelli di competenze e i repertori di comportamenti oggetto della valutazione. Ampio spazio viene inoltre dato all’illustrazione degli strumenti specifici dell’assessment: role-play, business-case, test, questionari – così come alla progettazione, alla conduzione dei colloqui e alla redazione dei profili di output. La seconda edizione è arricchita ancor più da casi di progetti di valutazione da cui il lettore potrà trarre spunto.
L’intento è di fornire strumenti metodologici concreti al professionista che voglia addentrasi nel mondo della valutazione delle risorse umane, sia in selezione che in sviluppo. Con la consapevolezza che sviluppare un assessment significa a tutti gli effetti svolgere un intervento organizzativo complesso.

Prefazione

Introduzione

Capitolo 1 - L’Assessment è un intervento organizzativo

Capitolo 2 - Valutare e progettare partendo dalle competenze

Capitolo 3 - La scelta degli strumenti e l’osservazione dei comportamenti

Capitolo 4 - Test e Questionari

Capitolo 5 - Prove di gruppo

Capitolo 6 - Prove individuali

Capitolo 7 - L’intervista di selezione e il colloquio di sviluppo

Capitolo 8 - Output dell’Assessment

Appendici 

1 - Progettare Assessment e Development Center

2 - Struttura dei profili

3 - Il modello di competenze

Bibliografia

Categorie

  • Collana Giochi Psicologici
  • Collana Psicologia e Management
  • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
  • Collana Psicologia e Sport
  • CORSI FAD
  • In arrivo
  • Journal of Health and Social Sciences
  • LIVE Edizioni
  • Novità
  • OFFERTA -15%
  • OUTLET -50%
  • Psicologia clinica e psicoterapia
  • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  • Psicologia sociale
  • Senza categoria
  • Società / Cultura / Attualità
  • Strumenti per l'Assessment e per la Formazione
    • IN BASKET
    • ROLE PLAY
  • Test
    • Test a Compilazione Remota
    • Test Attitudinali
  • Tutto il catalogo

Presentazioni / Corsi

Primo Congresso Nazionale AIPMeL14 Settembre 2022
News: Cite score on Scopus20 Luglio 2022
Nuovo numero del Journal of Health and Social Sciences31 Maggio 2022
Evento: Violenza nei confronti degli operatori sanitari: educare per p...2 Marzo 2022
Il Manuale di Bitcoin e Blockchain3 Febbraio 2022
STRESS: dalla valutazione del rischio agli interventi in azienda – 65°...3 Febbraio 2022
La valutazione dell’idoneità lavorativa e la valutazione psichica3 Febbraio 2022
Presentazione del libro "Noi, quelli della sindrome del dolore cronico...6 Maggio 2021
Presentazione del libro "Alimenti funzionali e dietoterapie" di A. Sim...30 Marzo 2021
News: JHSS indicizzato su Scopus17 Marzo 2021
Nuova uscita: Terapia cognitivo-comportamentale breve per la prevenzi...16 Marzo 2021
Nasce AIPMeL - Associazione Italiana di Psicologia e Medicina del Lavo...30 Aprile 2020
Edizioni Ferrari Sinibaldi

Edizioni FS

Edizioni FS
c/o SIPISS
Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale
via A. Kramer 21 - 20129 Milano
Tel: +39 02 83422112
email: segreteria@edizionifs.com

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Come acquistare
  • Distribuzione
  • Pubblica con noi

Seguici

Seguici anche sui Social Network

Copyright © Edizioni FS 2023 - All rights reserved
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Credits
×
Articolo aggiunto al carrello.
There are no products
Continua lo Shopping
I cookie aiutano a migliorare l'esperienza del nostro sito web. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.Ok