• €0,00 0 items
  • Account
    • Il mio account
    • Modifica account
    • Modifica indirizzo
    • Password persa?
Vai alla navigazione Vai al contenuto

Spedizione gratuita

Per gli ordini oltre €30

Edizioni FS

Bookstore

  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET -50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
Home / Shop / Tutto il catalogo / Architettura e psicoanalisi

Architettura e psicoanalisi

Percorsi e riflessioni sugli spazi della mente

Autori: Giuseppe Ferrari
Pagine: 160 Anno: 2011 ISBN: 9788896826393 Categorie: Tutto il catalogo, Società / Cultura / Attualità

€4,90 – €16,00


    Brossura

    ePub

    Mobi

  • Descrizione
  • Indice

Descrizione

Arrediamo la nostra casa in modo casuale? L’organizzazione della nostra abitazione, il colore delle pareti,il mobilio, sono scelte dettate dalle mode del momento?Sono decisioni puramente accidentali?
Il libro “Architettura e Psicoanalisi”, curato dallo psicoanalista Giuseppe Ferrari, mette in luce nozioni inaspettate e suggestive, a proposito di come l’arredamento, l’organizzazione della nostra abitazione o dei luoghi nei quali viviamo sia dettata dalla nostra sfera inconscia, dalla nostra parte più profonda e nascosta.
La casa in cui scegliamo di vivere, il modo con cui arrediamo una stanza e, potremmo dire, tutto il setting della nostra vita non è mai completamente frutto del caso o della scelta di altri.Tutto ciò che ci circonda assume un significato personale che svela qualcosa di noi. Anche le nostre preferenze o il nostro gusto sono l’espressione mediata dei contenuti inconsci della nostra mente.
Con questo volume si vuole innanzitutto evidenziare come l’essere umano organizza e vive il proprio spazio fisico, come anche attraverso la pianificazione dei propri spazi si riesca ad esprimere il nostro inconscio, vale a dire quel complesso di processi, contenuti ed impulsi che non affiorano alla coscienza del soggetto e che pertanto non sono controllabili razionalmente.
Quando parliamo si “setting” in psicoanalisi, intendiamo riferirci anche al contenuto della stanza dell’analista e alla disposizione degli oggetti rispetto al paziente e all’analista stesso. Lo psicoanalista è consapevole del fatto che tutto il contesto ha un significato fondamentale nel definire le relazioni, questo succede anche nella vita quotidiana, perciò è fondamentale cogliere il tipo di significati che gli oggetti del mondo circostante acquistano per le persone, comprendere l’influenza dei colori, delle forme sull’individuo; come si può valutare la progettualità dello spazio, in che modo il setting costruisce e condiziona ogni genere di rapporto.
Questo libro desidera svelare un lato latente dell’architettura; l’architetto organizzando lo spazio dell’uomo, risponde inconsciamente ai desideri e agli istinti più profondi, si quelli individuali, sia quelli collettivi.
Nell’immaginario comune la psicoanalisi è strettamente legata all’immagine del famoso e citatissimo “lettino”, metafora forse da rivalutare, non come casuale, ma come significato profondo del lavoro dello psicanalista che anche attraverso gli oggetti e la loro disposizione, stimola il paziente e dà significato al suo percorso di analisi.

PREMESSA

CAPITOLO 1- Il setting dell'analista
1.1 Il lettino dello psicoanalista
1.2 Gli arredi
1.3 I libri
1.4 Il setting nella vita quotidiana

CAPITOLO 2- Architettura e meccanismi di difesa
2.1 L'evitamento
2.2 La sublimazione
2.3 La scissione
2.4 La proiezione
2.5 La razionalizzazione

CAPITOLO 3- La psicologia degli oggetti. Ciò che abbiamo in casa svela la nostra personalità?
3.1 Casa dolce casa
3.2 Solo una sbirciatina
3.3 Stereotipi e archetipi
3.3.1 La casa dell'Innocente
3.3.2 La casa dell'Orfano
3.3.3 La casa del Viandante
3.3.4 La casa del guerriero
3.3.5 La casa del Mago
3.3.6 La casa del Folle

CAPITOLO 4- Forma e colore
4.1 L'archetipo e l'architettura: C.G. Jung
4.2 L'archetipo e le forme geometriche
4.2.1 Il cerchio: Il battistero del Duomo di Pisa
4.2.2 Il quadrato: le torri di San Gimignano
4.2.3 Il triangolo: il Louvre
4.3 L'archetipo e le forme complesse
4.3.1 Il ponte: il ponte di Brooklyn
4.3.2 La spirale: il labirinto
4.4 L'archetipo e il colore
4.4.1 Colore-simbolo

CAPITOLO 5- La casa e lo sviluppo psicosessuale
5.1 La fase orale
5.2 La fase anale
5.3 Fase fallica
5.4 Fase di latenza
5.5 fase genitale

Categorie

  • Collana Giochi Psicologici
  • Collana Psicologia e Management
  • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
  • Collana Psicologia e Sport
  • CORSI FAD
  • In arrivo
  • Journal of Health and Social Sciences
  • LIVE Edizioni
  • Novità
  • OFFERTA -15%
  • OUTLET -50%
  • Psicologia clinica e psicoterapia
  • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  • Psicologia sociale
  • Senza categoria
  • Società / Cultura / Attualità
  • Strumenti per l'Assessment e per la Formazione
    • IN BASKET
    • ROLE PLAY
  • Test
    • Test a Compilazione Remota
    • Test Attitudinali
  • Tutto il catalogo

Presentazioni / Corsi

Primo Congresso Nazionale AIPMeL14 Settembre 2022
News: Cite score on Scopus20 Luglio 2022
Nuovo numero del Journal of Health and Social Sciences31 Maggio 2022
Evento: Violenza nei confronti degli operatori sanitari: educare per p...2 Marzo 2022
Il Manuale di Bitcoin e Blockchain3 Febbraio 2022
STRESS: dalla valutazione del rischio agli interventi in azienda – 65°...3 Febbraio 2022
La valutazione dell’idoneità lavorativa e la valutazione psichica3 Febbraio 2022
Presentazione del libro "Noi, quelli della sindrome del dolore cronico...6 Maggio 2021
Presentazione del libro "Alimenti funzionali e dietoterapie" di A. Sim...30 Marzo 2021
News: JHSS indicizzato su Scopus17 Marzo 2021
Nuova uscita: Terapia cognitivo-comportamentale breve per la prevenzi...16 Marzo 2021
Nasce AIPMeL - Associazione Italiana di Psicologia e Medicina del Lavo...30 Aprile 2020
Edizioni Ferrari Sinibaldi

Edizioni FS

Edizioni FS
c/o SIPISS
Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale
via A. Kramer 21 - 20129 Milano
Tel: +39 02 83422112
email: segreteria@edizionifs.com

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Come acquistare
  • Distribuzione
  • Pubblica con noi

Seguici

Seguici anche sui Social Network

Copyright © Edizioni FS 2023 - All rights reserved
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Credits
×
Articolo aggiunto al carrello.
There are no products
Continua lo Shopping
I cookie aiutano a migliorare l'esperienza del nostro sito web. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.Ok