• €0,00 0 items
  • Account
    • Il mio account
    • Modifica account
    • Modifica indirizzo
    • Password persa?
Vai alla navigazione Vai al contenuto

Spedizione gratuita

Per gli ordini oltre €30

Edizioni FS

Bookstore

  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET – 50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana Giochi Psicologici
    • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Collana Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Strumenti per l’Assessment e per la Formazione
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET – 50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
Home / Shop / Tutto il catalogo / EMDR e dipendenze patologiche

EMDR e dipendenze patologiche

Storia e modelli d’intervento individuali e di gruppo

 

Autori: Teresa Antonelli
Pagine: 238 Anno: 2017 ISBN: N/A Categorie: Tutto il catalogo, Psicologia clinica e psicoterapia

€9,99 – €20,00


    Brossura

    ePub

    Mobi

  • Descrizione
  • Indice

Descrizione

L’autrice del libro, psicologa e psicoterapeuta, propone un percorso di ricerca svolto utilizzando l’EMDR come mezzo attraverso il quale affrontare il lavoro sulle Dipendenze Patologiche in struttura residenziale. Un raro spaccato di analisi e descrizione reale, dell’impegno terapeutico svolto sia in sessioni Individuali che di Gruppo, in grado di fornire al lettore ispirazione ed esempio su come procedere terapeuticamente e giungere insieme al paziente, ad un più chiaro senso di sé. Nel testo sono riportate le schede operative per l’applicazione del metodo EMDR e il Protocollo di Gruppo, corredate da storie di vita ed esempi di sedute, elementi non facilmente reperibili in letteratura per la completezza e tali da essere un reale strumento di lavoro. Nella sfida di riportare il comportamento di una persona dalla con dotta patologica dell’abuso, ad un equilibrio personale più utile alla vita, il terapeuta deve svolgere il faticoso lavoro della ricerca di senso. Le condotte patologiche non possono essere solo identificate e definite, ma devono essere spiegate e collegate con la singola storia individuale. Un intero capitolo è dedicato all’anamnesi, con indicazioni precise di aree ed aspetti da analizzare per giungere ad una concettualizzazione del caso coerente con l’utilizzo dell’approccio EMDR. È in tal modo che, nel percorso di revisione di sé affrontato all’interno di una Comunità per le Dipendenze Patologiche, si ha la necessità di riconnettere i fili dell’esperienza personale di ciascuno. Parlando di sé si torna all’infanzia, all’adolescenza, all’ambiente famigliare ed amicale. Ma per farlo si ha bisogno di uno strumento solido ed adeguato, che consenta di gestire con coerenza i contenuti che emergono dal lavoro. Uno sguardo attento e non secondario è inoltre rivolto al trauma e ai possibili accessi ad esso per trasformare l’indicibile in significati biografici nuovi.

Prefazione

Premessa

Capitolo 1 - Setting, quale confine?

Capitolo 2 - EMDR definizione e fasi di intervento

Capitolo 3 - Dentro la seduta

Capitolo 4 - Comunità Terapeutica ed esperienze psicotraumatiche, quale legame?

Capitolo 5 - Noi siamo la nostra storia

Capitolo 6 - EMDR e Protocolli sulla Dipendenza Patologica

Capitolo 7 - La Ricerca e il protocollo Arcobaleno

Capitolo 8 - Dentro il lavoro, la stanza dei gruppi

Capitolo 9 - Siamo corpo, mente, emozioni… e tanto altro

Capitolo 10 - Analisi qualitativa, le parole degli utenti

Postfazione di Riccardo Sollini

Appendici

Ringraziamenti

Bibliografia

Categorie

  • Collana Giochi Psicologici
  • Collana Psicologia e Management
  • Collana Psicologia e Medicina del lavoro
  • Collana Psicologia e Sport
  • CORSI FAD con ECM
  • In arrivo
  • Journal of Health and Social Sciences
  • LIVE Edizioni
  • Novità
  • OFFERTA -15%
  • OUTLET - 50%
  • Psicologia clinica e psicoterapia
  • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  • Psicologia sociale
  • Senza categoria
  • Società / Cultura / Attualità
  • Strumenti per l'Assessment e per la Formazione
    • IN -BASKET
    • ROLE-PLAY
  • Test
    • Test a Compilazione Romota
    • Test Attitudinali
  • Tutto il catalogo

Presentazioni / Corsi

Abbonamento: Journal of Health and Social Sciences4 Febbraio 2021
Corso: Le tecniche di rilassamento
Corso: L'assessment del rischio suicidario
Corso: Il bilancio di competenze
Master in Psicologia Clinica del Lavoro – 19° edizione
Master in Assessment e Development Center per HR – 8° edizione
I rischi psico-sociali: stress, burnout, mobbing – Corso FAD27 Maggio 2020
Nasce AIPMeL - Associazione Italiana di Psicologia e Medicina del Lavo...30 Aprile 2020
Convegno: Tuteliamo la lavoratrice in gravidanza30 Gennaio 2020
Nuova uscita: Noi, quelli della sindrome del dolore cronico29 Gennaio 2020
Seminario Onconauti23 Gennaio 2020
Presentazione del libro "Casi clinici di una vita da internista" di An...16 Maggio 2019
9° CONVEGNO NAZIONALE Ambienti di Lavoro in Evoluzione. Nuove prospett...9 Maggio 2019
Presentazione del libro "Un rapido per la felicità" al Convegno “Medic...15 Novembre 2018
RECENSIONE DEL LIBRO “GUIDARE IL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO”19 Ottobre 2018
Recensione del libro “I videoterminali negli ambienti di lavoro”18 Luglio 2018
Recensione del libro “Work Engagement. La ricerca della felicità nei l...4 Luglio 2018
"Un rapido per la felicità" alla Casa della Psicologia4 Luglio 2018
Presentazione del libro "Un rapido per la felicità"19 Giugno 2018
Presentazione libro "I videoterminali negli ambienti di lavoro" di A. ...1 Giugno 2018
Edizioni Ferrari Sinibaldi

Edizioni FS

Edizioni FS
c/o SIPISS
Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale
via A. Kramer 21 - 20129 Milano
Tel: +39 02 83422112
email: segreteria@edizionifs.com

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Come acquistare
  • Distribuzione
  • Pubblica con noi

Seguici

Seguici anche sui Social Network

Copyright © Edizioni FS 2021 - All rights reserved
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Credits
×
Articolo aggiunto al carrello.
There are no products
Continua lo Shopping
I cookie aiutano a migliorare l'esperienza del nostro sito web. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.Ok